Possiamo trovare esempi di tatuaggio del corpo in molte culture ed in quasi tutte le epoche storiche: dall’antico Egitto fino all’Antica Roma fino ai giorni nostri. Si tratta in definitiva di un’espressione culturale dei popoli.
Possiamo non essere d’accordo con tutti coloro che si tatuano il corpo ma non possiamo negare l’importanza antropologica dei significati del tatuaggio nel corso della storia umana. In alcuni casi non possiamo neppure negare la bellezza del tatuaggio in se come opera artistica.
Cosa significa tatuare il proprio corpo oggi?
Non possiamo attribuire un solo significato all’abitudine di tatuarsi il corpo tenuto presente che il suo significato è stato diverso nel corso della storia e nelle diverse culture.
Riti di passaggio alla maturità sociale
Nelle culture primordiali tatuare il proprio corpo poteva rappresentare un rito di passaggio verso l’età adulta. Un rito di dolore che stava a certificare la maturità sociale all’interno del gruppo. La maturità e l’appartenenza al gruppo di un individuo tatuato era riconosciuta dal tatuaggio e dalla sua complessità.
Il corpo come un’opera d’arte
Quando si ha un sano culto del proprio corpo, delle proprie forme armoniche, della propria pelle il tatuaggio può essere un modo interessante per esaltare parti. Ci sono esempi molto interessanti di sportivi che per esaltare la sinuosità dei propri muscoli scelgono di tatuarsi complesse figure tribali. Un modo indubbiamente interessante per esaltare le proprie forme. In questo caso possiamo dire che la “costruzione del proprio corpo”, scolpito con fatica e sudore, è esaltato e reso ancora più accattivante dalla presenza dei tatuaggi. Il proprio corpo diventa esso stesso un’opera d’arte. Questo è vero a maggior ragione tenuto conto che per ottenere un determinato risultato è richiesto un notevole impegno su un lunghissimo periodo di tempo ed in termini di fatica fisica e mentale.
Un tatuaggio come ricordo
Molti scelgono di tatuare sul proprio corpo il nome di una persona cara estinta se nona addirittura un immagine realistica del viso di quella persona. Si tratta di un modo per dichiarare l’importanza che quella persona ha avuto per noi nel corso della nostra vita.
Un tatuaggio come riferimento ideale
Un simbolo o un segno grafico, un’icona o un disegno complesso possono rappresentare per noi una “idea” di qualcosa, l’immagine fisica di una scelta, di un momento di svolta, di un comportamento o di un obiettivo della nostra vita. Il tatuaggio rimane a ricordarci in modo permanente qualcosa che deve incidere sensibilmente nella vita di tutti i giorni. Un passo essenziale per molte persone in cerca di una propria identità definita.
Tatuaggi per comunicare
Un tatuaggio è un messaggio sia per noi stessi sia per gli altri, esprimere idee, pensieri, comportamenti e scelte del passato. Nella società moderna e conformista il tatuaggio è stato considerato molto spesso come un dichiarazione di ribellione. Una comunicazione che può avere anche (ma non solo) la funzione di richiamo sessuale o di messaggio erotico. Sicuramente il tatuaggio è un modo per attrarre l’attenzione su di se e sul proprio corpo e fare in modo che se ne parli.
E’ pericoloso tatuarsi la pelle?
Un argomento controverso quello della salute. Grandi polemiche intorno a questo tema ma tentiamo di capire quali sono i reali pericoli ai quali andiamo incontro con il tatuaggio.
- Infezioni dovute all’utilizzo di materiali male disinfettati;
- Intossicazioni dovute all’utilizzo di inchiostri di cattiva o pessima qualità;
- Difficoltà di diagnosticare la presenza di melanomi;
- Reazioni allergiche agli inchiostri e rush cutanei;
Non è stata dimostrata nessuna diretta relazione fra insorgenza di melanomi e tatuaggi. Questo non toglie che sarebbe consigliabile rivolgersi al proprio medico curante o addirittura ad un dermatologo prima di decidere di tatuarsi indelebilmente la pelle.
Significati dei tatuaggi
Il tatuaggio è una decorazione permanente, dobbiamo ricordarcelo nel momento in cui decidiamo di disegnarne uno sul nostro copro. Il significati che attribuiamo al tatuaggio in un certo momento possono essere tanto forti da indurci ad imprimerli indelebilmente sulla nostra pelle. Ma….
Ma dobbiamo fare attenzione perché il cuore e la mente dell’uomo sono flessibili e si adattano ai vari momenti della vita. Certi significati, che in un certo momento possono sembrarci molto forti e determinanti, per noi possono non esserlo dopo un certo numero di anni. La vita ci porta a cambiare, anche se lentamente ed impercettibilmente, lungo il corso del tempo. Non è detto che certi significati siano così centrali per noi nel nostro futuro.
In alcuni casi certi significati, certe scelte possono essere ridiscusse e rimpiante per questo un tatuaggio è un momento la cui scelta deve essere profondamente ponderata. E
se state pensando di farvi un tatuaggio con il nome del vostro fidanzato… poi non venite a dire che non vi avevamo avvertito. Io detesto dire “te l’avevo detto”.
Emozioni, ragionamenti, pensieri, idee e significati sono costantemente in mutazione ed è difficile che questo non avvenga. Ritrovarsi un tatuaggio non gradito dopo alcuni anni può essere un vero problema. La rimozione di un tatuaggio è lunga dolorosa e in alcuni casi non del tutto perfetta.