Questa torta di pochi ingredienti la chiamiamo “tarte a mémère” ovvero tradotto letteralmente torta alla maniera di nonna. Vediamo cose si prepara la tarte a mémère...
Ingredienti per la “tarte a mémère”
- Ricetta tarte a memer
- 350 grammi di farina
- 150 di burro sciolto a temperatura ambiente
- 2 uova
- ¾ di bicchiere d’acqua
- 1 cubetto da 25 grammi di lievito di birra
- Sale q.b.
Preparazione della base
Questa ricetta consente di preparare sia torte guarnite con pesche, mele o semplicemente una copertura di zucchero oppure in alternativa una pizza a pasta spessa e porosa.
Mettere la farina a fontana all'interno di una scodella calare lentamente il burro sciolto a temperatura ambiente e incorporarlo nella farina. Un pizzico di sale.
Ridare vita al lievito in ¾ bicchiere d’acqua con un poco di zucchero.
Mettere le due uova e il lievito di birra sciolto con l’acqua nell’impasto e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
A seconda se stiamo facendo una base per pizza o una base per torta metteremo più o meno sale.
Preparazione della torta con pesche
Si stende la pasta un po' appiccicosa in una leccarda rettangolare precedentemente imburrata. Utilizzare pesche sciroppate di piccole dimensioni tagliate a metà. Disporle sopra alla pasta infornare a 180°.
A metà della cottura, quando comincia formarsi la crosta dorata, cospargere tutta l'intera superficie della torta con ampie cucchiaiate di zucchero. Lo zucchero si scioglierà e creerà una crosticina dolce sui margini della torta.
Preparazione della torta con solo zucchero
Stendere la pasta un po' appiccicosa in una leccarda rettangolare precedentemente imburrata.
Cospargere la superficie della torta con piccolissime noccioline di burro. Infornare a 180° a metà della cottura, quando comincia formarsi la crosta dorata, cospargere tutta l'intera superficie della torta con ampie cucchiaiate di zucchero.
Preparazione della pizza “mémère” ovvero pizza della nonna
Non si tratta di una vera pizza come la intendiamo noi italiano ma di una pizza a metà strada fra la pizza barese e la pizza napoletana. L’impasto è poroso e si impregna dei sapori del pomodore e delle cipolle.
Ingredienti aggiuntivi
- 10-15 cipolle bianche o dorate
- Capperi
- Olive snocciolate
- Polpa di pomodoro
Stendere la pasta un po' appiccicosa in una leccarda rettangolare precedentemente imburrata. Lasciare lievitare per circa 1 ora prima di condire il tutto.
Stendere la polpa di pomodoro fresca sulla pasta tentando di non rovinare la lievitazione della pasta.
Sopra la polpa di pomodoro stendere le cipolle ammaccate in grande quantità, capperi, olive e qualche filetto di alici disposte a raggera.
Infornare a 180° fino a raggiunta cottura. La crosta tutto intorno vi darà il segnale dell’avvenuta cottura.