My Confort Blog
Informazioni ed elucubrazioni più o meno importanti sull'attualità, gli stili di vita, mode e tendenze del nostro tempo, in modo critico, polemico, distruttivo, costruttivo, interattivo...
Un dentista di famiglia è un dentista che tratta pazienti di tutte le età e fornisce cure preventive e riparative. Un dentista di famiglia può lavorare con bambini, adulti e anziani.
Mi padre sostiene che nella vita ci muoviamo fra la paura e il dolore. Alla fine credo che questo sia solo il suo punto di vista. Posso capirlo ma non posso abbracciare questa logica.
La mia storia è diversa.
Sono sull’albero di ulivo per tagliare i rami troppo cresciuti negli ultimi due mesi. Perché lo faccio, ho 50 anni e ancora mi arrampico sui rami. Non ho più l’equilibrio di quando ero giovane, sono stanco, leggermente sovrappeso e con una pessima forma fisica. Non ho fatto le analisi e sicuramente ho i primi sintomi di quello che sarà per me il diabete.
Se ascolti la musica degli anni ’70 ti accorgerai che certi dischi sono un tripudio di allegria, felicità, spensieratezza. Eppure negli anni ’70 i problemi della vita c’erano ugualmente. Era diverso invece il modo di affrontare l’esistenza. Ci si dava da fare, spinti da una speranza da un desiderio di contribuire con qualcosa di positivo.
Alla gente piace giocare, fanno scommesse per divertimento o per vincere soldi extra. Quando si sentono fortunati o quando qualcuno veglia su di loro, vogliono solo tentare la fortuna, dimostrare che la fortuna è dalla loro parte.
Eticamente pregare Dio per far vincere una partita alla squadra del cuore in modo che tu vinca una scommessa è più o meno un atteggiamento egoista specie se pensiamo che ci sono ancora così tante cose cattive nel mondo.
Ma che dire di questi antichi dei del passato, la gente credeva in loro e pregava la dea della “fortuna”.
Il termine per questa paura è gerontofobia e in realtà ha due significati distinti ma simili. Il primo è avere una paura anormale dell'invecchiamento e il secondo è temere coloro che sono già anziani.
Molti giovani possono essere intimiditi quando viene loro chiesto di visitare un genitore anziano in una casa di riposo, o anche solo presso la casa di familiare. Ciò può essere particolarmente vero se non hanno visitato persone che si trovano negli anni d'oro della vita. Questa può essere una risposta psicologia naturale, ma questa paura può diventare abbastanza facilmente una fobia.
Sei preoccupato per la salute del Pianeta Terra e pensi che la nostra casa sia in grave crisi ecologica.
Pensi che comportamenti ecologici possano fare la differenza nell’impatto umano sul clima?
Quella che ti proponiamo è una sfida da mettere in atto subito per verificare da subito se sei realmente intenzionato a cambiare le cose.