Quanto costa un tatuaggio?
Sapere quanto costa un tatuaggio non è la prima domanda che si pongono coloro che vogliono tatuare il loro corpo. Abbiamo visto, infatti, in un precedente articolo i molti significati ed i motivi per giustificare un tatuaggio sul nostro corpo. Senza la giusta motivazione qualsiasi prezzo ci sembrerà alto e il simbolo, l’immagine o la parola rimarrà per noi insignificante.
Un tatuaggio ha un costo che varia con la grandezza e la complessità dell’immagine e per il tatuatore (che è essenzialmente un artista, un creativo) stabilire un listino prezzi per i propri lavori è molto difficili.
Spesso i tatuatori, presso i propri laboratori, hanno un catalogo di immagini “tipo” che sono capaci e disposti a tatuare sul nostro corpo. Per ciascun disegno il catalogo prevede il prezzo. Chiaramente per disegni non compresi nel catalogo ci possiamo aspettare prezzi diversi.
Alcuni tatuatori si fanno pagare anche solo € 20 per un piccolo tatuaggio, prezzo che può salire per i più complessi fino ad oltre € 500.
La qualità e i costi di un tatuaggio
Non ci sono dubbi che il tatuatore deve essere un ottimo artista dal momento che la figura che andremo a tatuare sarà permanete e in vista sul nostro copro ci aspettiamo il massimo della qualità.
Proprio nel caso del tatuaggio dobbiamo ricordarci che un buon tatuatore non deve farvi pagare poco il proprio lavoro. Diffidate sempre del tatuatore che si propone con prezzi economici o con sconti iperbolici. Un lavoro correttamente eseguito anche sotto il profilo igienico e sanitario sarà un lavoro che dovrà essere adeguatamente remunerato.
Per risparmiare evitate il fai da te essenzialmente per 2 pericoli:
- Perché se non siete dei veri artisti il vostro tatuaggio verrà uno schifo;
- Perché rischiate di prendervi delle brutte infezioni.
La cosa peggiore che ho visto su internet è un “wiki-how” per imparare a tatuarsi da soli. Mi pare davvero una completa idiozia. Non fatelo.
Stile e tipologie di tatuaggi del corpo
Come tutte le arti grafiche il tatuaggio sta avendo un’enorme evoluzione. Anche grazie ad una continua contaminazione fra stili grafici differenti e tecnologie. C’è da sbizzarrirsi in una vastità di forme e colori. La scelta rimane il momento più carico di speranze. Facciamo gli auguri a tutti quelli che hanno scelto di tatuare il proprio corpo. Fate che il vostro corpo sia un’opera d’arte.
Elenco di tipologie di tatuaggi
Tipi di tatuaggi
- Tatuaggi in bianco e nero
- Tatuaggi a colori
- Tatuaggi non permanenti all’henné
- Tatuaggi a decalcomanie temporanee e adesivi tattoo
Tipologie di soggetti dei tatuaggi
- Tatuare il nomi o parole
- Ideogrammi orientali
- Aforismi, citazioni o versi famosi
- Sutra buddhisti
- Tatuare figure simboliche che veicolano valori
- Tatuare immagini astratte per esaltare le forme fisiche del proprio corpo
- Tatuare l’immagine di una persona cara
- Dragoni, grifoni, chimere o creature mitologiche
- Fiori, piante e motivi floreali
- Decorazioni del viso maori
- Nodi e Croci Celtiche
- Elementi grafici Maya e Azteche
- Tatuaggi di soggetti religiosi (Cristo, Buddha ecc…)
- Maschere Han'nya giapponesi
- 3D – Tridimensionali e realistici
Stili diversi di tatuaggio
- Red Ink Tattoo – Tatuaggi con inchiostro rosso
- Tatuaggi di tipo acquarello
- Tatuaggi futuristici
- Stile destrutturato – Decostructed Tattoo
- Stile realistico
- Stile Tribale
- Stile Giapponese
- Taped