Giorgio Carrozzini

My Confort Blog

Le 13 maledette abitudini che possono distruggerti la vita

Quante cose facciamo nella vita quotidiana che sembrano apparentemente innocue… ma in realtà quando vengono ripetute più e più volte consecutivamente, per più e più giorni possono distruggerci la vita in pochi anni.

Alcune abitudini diventano rassicuranti e sono un rifugio dalle difficoltà della vita quotidiana. Ripetere una determinata abitudine si trasforma in una compulsione irrefrenabili la quale difficilmente riusciamo a controllare.
Molte di queste abitudini sono diventate oggi per noi estremamente comuni tanto da passare inosservate.

1. Dormire troppo

Bastano dalle 6 alle 7 ore per notte per recuperare completamente la stanchezza, purificare il corpo dalle tossine. Prima di dormire ricordarsi di bere un bicchiere d’acqua.

2. Lavarsi male i denti

I denti e più in generale la bocca vanno lavati con frequenza. Dalla bocca entrano la maggior parte delle infezioni. Dall’aria, dal cibo, dalle bevande. Anche se la bocca è protetta dalla saliva che contiene sostanze fortemente antibiotiche tenere la bocca pulita e sana contribuisce globalmente al nostro buono stato di salute.

3. Bere più di 1 caffè al giorno

I caffè ha molte proprietà benefiche ma… gli svantaggi e i problemi causati da un eccessivo consumo di caffè possono essere devastanti: gastriti, aritmie cardiache, affaticamento del rene, alterazione del ciclo sonno-veglia, e chi più ne ha più ne metta...

4. Bere poca acqua

Solitamente beviamo poca acqua nel corso della nostra giornata. Bere poca acqua ha un effetto devastante sui reni, sulla densità del nostro sangue, sull’equilibrio degli zuccheri, sulla turgidità delle nostre cellule, sulla pressione sanguigna.

5. Alimentazione serale piena di carboidrati e proteine animali

A differenza delle verdure che richiedono una più lunga preparazione, proteine animali (carni bianche, rosse, salsicce, wurstell) e carboidrati (pasta, riso, pane) sono un vero e proprio veleno se assunti ai pasti della sera.

6. Le patatine sul divano la sera

Una brutta abitudine che ormai abbiamo associato alla noia della sera. Siamo davanti alla TV a guardare la solita serie su NETFLIX ed ecco che compare il classico pacchetto di patatine.
Le patatine contengono grassi e amidi che ci portiamo al letto quando andiamo a dormire. Sono sostanze, non del tutto salutari, che il nostro corpo dovrà digerire e assimilare durante la notte. Non c’è da meravigliarsi se il nostro sonno si rivela spesso pieno di incubi e risvegli indesiderati....

7. Il bicchierino superalcolici davanti alla TV

Gli alcolici se assunti con estrema moderazione posso avere (come nel caso del vino e del suo contenuto in flavonoidi) effetti positivi. I superalcolici hanno un contenuto di alcool molto superiore. Sono devastanti per le cellule del fegato e del cervello. Un vero e proprio suicidio legalizzato protratto nel tempo.

8. Seguire una vita sedentaria

Stare troppo seduti impedisce al sangue di circolare correttamente nel nostro corpo, nelle gambe ma anche in tutti gli altri organi. Il nostro corpo è una macchina straordinaria ideata per per stare in movimento. Se da un lato siamo istintivamente portati ad essere pigri e indolenti dall’altra dovremmo sempre pensare alla natura del nostro copro.

9. Lavorare molto pensando che la ricchezza è nel denaro

La ricchezza non è solo nel denaro, ma nel tempo che disponiamo. Chi è sempre impegnato non necessariamente può considerarsi ricco. Tutt’altro… concedersi del tempo per fare cose nuove o diverse dalla “solita quotidianità” è in effetti un vero e proprio lusso.

10. Vivere in ambienti chiusi troppo caldi

Il corpo umano, lo abbiamo detto, è una macchina straordinaria, non è fatto per stare fermo ma neppure per vivere in ambienti climatizzati troppo caldi. Il corpo quando è in movimento tende a scaldarsi. Accendere il riscaldamento quando siamo fermi è solo il segno che il nostro corpo si sta spegnendo, per questo sentiamo freddo.

11. Rinunciare al dialogo con gli altri

Il dialogo con amici, parenti, persone fidati, collaboratori di lavoro, colleghi è uno stimolo enorme. Ci arricchisce ed apre la nostra mente. Rinunciare al dialogo con gli altri ci impoverisce e ci isola.

12. Smettere di leggere libri

Il cervello è come un muscolo, le sue reti neurali vanno attivate con la giusta alimentazione. I libri e la lettura aiutano ad accrescere il nostro cervello, tenerlo acceso. Un cervello passivo è un cervello che alla lunga tenderà spegnersi da solo e sappiamo come il cervello sia centrale per la vita del nostro corpo. D’altra parte lo dicevano i romani: “mens sana in corpore sano”.

13. Alienati davanti a TV e Smartphone

L’alienazione è quel fenomeno psicologico per cui cediamo la responsabilità di “azioni” e pensiero a qualcun altro. Quando siamo proiettati all’interno di un film o di uno Smartphone alieniamo la nostra volontà a questi che si sostituiscono a noi nelle scelte della vita. Personalmente già questo lo trovo particolarmente inquietante.

Cambiare le brutte abitudini e scegliere di star bene...

Come smettere di fare cose che presto ci distruggeranno? Prima di tutto è fondamentale prenderne consapevolezza. Accettare che sono sfaccettature negative della nostra esistenza è fondamentale per iniziare un percorso di pulizia nel corpo e nella mente. Come si fa a cambiare le brutte abitudini? Non tutto in una sola volta ma compiendo piccoli passi e modificando giorno per giorno piccole abitudini.