Giorgio Carrozzini

My Confort Blog

Investire in Bitcoin: tutta la verità sul Bitcoin!

Se pensiamo e siamo convinti che il Bitcoin continuerà ad aumentare di valore l’idea giusta è comprare ora.

Ammesso che questo sia vero e vogliamo investire in Bitcoin cosa dobbiamo fare?

Ebbene sono mesi che cerco di capire cosa devo fare per investire in Bitcoin e ho solo avuto una grossa perdita di tempo e pessime esperienze.

Possibilità differenti per investire in Bitcoin:

  • Minando Bitcoin con il proprio computer di casa;
  • Facendo Tranding sulle maggiori piattaforme di trading online;
  • Guadagnando frazioni di Bitcoin (satoshi) navigando su siti web o
  • Comprando Bitcoin presso piattaforme di compravendita.

Minare bitcoin sul proprio computer di casa

Semplicemente impossibile per ragioni semplicemente tecniche. Il processore del vostro computer non è sufficientemente potente per farvi guadagnare in modo ragionevole da ripagare l’energia elettrica che spendereste per minare Bitcoin. Dimenticatevi completamente di minare Bitcoin con il vostro computer domesstico.

Facendo Trading sulle piattaforme online

Il trading non è un gioco e si rischia di perdere il proprio capitale. Il trading fa guadagnare molto ma allo stesso tempo fa perdere ancora più velocemente. Provate a fare trading con la versione Demo di una qualsiasi piattaforma e scoprirete quanto è difficile se non impossibile.

Guadagnare “satoshi” navigando sul web

La maggior parte delle piattaforme web che propongono satoshi in cambio di navigazione web paga solo oltre una certa soglia di accumulo (es. 500.000 satoshi). Per accumulare un numero così alto di satoshi spesso si deve lavorare per mesi interi navigando sul web e compilando sondaggi. Anche qui l’inganno risiede nel fatto che l’energia elettrica che consumerete non ripagherà quei pochi satoshi che guadagnerete. Tempo sprecato.

Comprare Bitcoin per rivenderli a lungo termine

Avete provato a comprare Bitcoin per poterli rivendere sul lungo periodo? Si tratta di una operazione più complicata del previsto. E non è detto che il Bitcoin continuerà a crescere con l’attuale trend iperbolico.

Come si fa a comprare Bitcoin?

Prima di tutto è necessario avere un così detto portafoglio (Wallet) dove conservare il denaro (il Bitcoin appunto). Per avere un portafoglio è necessario scaricare un programma (software) che terrà traccia delle transazioni e dei nostri Bitcoin.

Sul sito di www.bitcoin.org troviamo i prortafogli più consigliati e le istruzioni per istallarli sul nostro computer. Una volta istallato il wallet sul nostro PC possiamo avviare il software che comincerà a scaricare l’elenco delle transazioni mondiali. Un elenco che in qualche modo certifica le transazioni stesse.

Siccome gli hacker sono in agguato dietro l’angolo e anche il nostro computer è a rischio una delle prime cose che ci viene consigliato di fare un backup criptando il file di salvataggio con una password che vi ricorderete anche fra 100 anni (ahahah!).

A questo punto dovete caprie come funziona il vostro portafoglio.

A questo punto potete comprare Bitcoin presso dei Local Seller (venditori di zona, locali… per intenderci) che vi chiederanno un fiume di informazioni per potergli inviare i soldi. Copia della carta di identità, una tua foto con il codice della transazione. In sostanza tutto molto, molto complicato e di difficile esecuzione.

In sostanza il Bitcoin è una grande bolla speculativa in mano agli esperti, in mano ai tecnici e agli informatici che sanno gestire e dominare la tecnologia del Bitcoin.

Il Bitcoin è volatile

Cosa significa volatile? Significa che il suo valore in borsa fa salti in alto e in basso molto rapidamente e che la speculazione (decidendo di comrpare o vendere Bitcoin) è una delle operazioni più rischiose del momento.

Proprio per questo motivo i maggiori (e seri) broker di tutto il mondo stanno ponendo limiti al trading del Bitcoin. Chi usa le piattafome trading lo sa...

Una considerazione dei nostri tempi

Non fatevi illudere dall’idea del facile guadagno. Il facile guadagno è sempre in mano a chi i soldi ce l’ha già in partenza. Voi, che siete persone normali, con un normalissimo stipendio da impiegati (se non meno) siete destinati a farvi sottrare i vostri risparmi.

La leva emotiva sulla quale funziona tutta questa euforia del Bitcoin è l’idea che ci si possa arricchire dall’oggi al domani.

Tanto vale comprare un bel gratta e vinci…