Quello che segue è il mio metodo, frutto di una continua sperimentazione, di tanta esperienza e di molta pazienza.
Prima di tutto le norme di buon senso
Atteggiamento complessivo. Prima di tutto conta la correttezza. Nell’ambito dell’attività SEO (ottimizzazione posizionamento siti web) prima di tutto va detto che avere un atteggiamento “politically corrrect” alla lunga paga. Essere onesti sinceri puliti e lineari ci permette di raggiungere risultati reali e sostenibili. Questi precetti di comportamento fanno la differenza rispetto a coloro che falsificano la realtà.
La tecnologia. il mio metodo per avere un sito ben posizionato inizia con la scelta strategica della piattaforma informatica giusta. Joomla!® sembra essere particolarmente adatta al posizionamento. Posso confermarlo sia dal punto di vista tecnico conoscendo nel dettaglio il funzionamento di questo meraviglioso CMS, ma anche dal punto di vista dell’esperienza.
Joomla!® ha una gestione complessa di tutti gli elementi che concorrono al posizionamento di un sito.
Il metodo SEO nella pratica
Procedere per gradi. Quando si produce un sito web e si desidera posizionarlo non ci si deve aspettare risultati immediati. Ovviamente ci vuole pazienza. E’ necessario procedere minuziosamente nella cura dei dettagli.
Nella produzione di un sito i passi da fare e le scelte sono infinite: a partire dalla scelta del nome del dominio fino alla scelta della parole strategiche da evidenziare… Ogni scelta deve essere fatta per passi successivi.
Abbiamo già parlato della di come nasce un progetto di sviluppo web. Non ci sono dubbi: è necessario avere una visione di insieme di tutto il progetto.
Il primo lavoro non si svolge sul web ma con un normalissimo foglio di word, che come dico sempre durante le sessioni di formazione informatica è e rimane lo strumento più potente di tutti.
Una volta progettato il sito web, una volta che i contenuti delle pagine sono pronti, possiamo procedere alla costruzione del sito.
Aspetti tecnici. Esposti in ordine di importanza tutti gli aspetti tecnici da curare vanno curati dettagliatamente.
- Scelta del nome di dominio
- Scelta del nome del sito
- Attivazione della riscrittura delle URL SEF
- Costruzione della struttura delle informazioni
- Costruzione della struttura dei testi (layout e formattazione dei contenuti, link interni)
- Scrittura dei contenuti
- Scelta dei titoli dei testi
- Eliminazione del meta tag generator
- Scelta del meta tag description
- Scelta dei meta tag keyword (anche se molti dicono che non servono più)
- Costruzione del sistema dei menu
- Scrittura dei meta tag title
- Scrittura dei attributo title del link
- Gestione dei Link Interni
- Uso del grassetto (senza esagerare) pensando sempre al lettore
- Usare il punto elenco per creare delle liste
- Definire Alt Tag per le immagini
Per siti di piccole dimensioni questo genere di attività avviene in modo pressoché automatico. Quando parliamo di siti web di 10-15 pagine il web designer può facilmente controlla tutti questi fattori rendendo il sito completo. Magari qualcuno conesterà che è inutile utilizzare un CMS come Joomla!® per fare siti web di 15 pagine e non possiamo non essere d’accordo.
Continuare a far crescere il proprio sito web
Se vogliamo essere visibili sul web sarà necessario immagina un futuro per il sito. E’ notorio che google valuta anche quanto un sito sia aggiornato. Un sito sempre uguale non sarà di nessun interesse quindi non potrà guadagnare posizioni molto alte.
Gli aggiornamenti non sono solo utili per il posizionamento. Se abbiamo dei lettori fidelizzati il nostro sito risulterà anche affidabile.
Scegliere di far crescere il sito significa imporsi di accrescere la propria expertise, mostrarla agli altri ed essere considerati degli esperti.
Un sito web oltre ai contenuti sempre nuovi dovrebbe possedere contenuti gratuiti interessanti da condividere. Bisogna entrare nell’ordine di idee di avere nel proprio sito qualcosa da regalare. Una dispensa, un e-book, delle diapositive, delle lezioni video, delle ricette per fare qualcosa, delle istruzioni, delle soluzioni…
Tutto questo concorre a posizionare discretamente bene un sito, e in definitiva a conferirgli autorevolezza e credibilità.