Giorgio Carrozzini

My Comfort Blog

Come Facebook ha ucciso i Forum...

Amministro da anni siti web di varia natura, ho realizzato siti con forum su vari temi alcuni dei quali molto specifici.

Negli ultimi anni tuttavia è accaduto un fenomeno stranissimo ovvero l’abbandono dei forum tematici a favore della comunicazione su Facebook.

I gruppi tematici si formano spontaneamente su Facebook intorno ai più disparati argomenti.
Il vantaggio di Facebook è quello di utilizzare un solo accont (ovvero un solo profilo) per amministrare i più interessi personali. Una username e una password che sepsso neppure ci dobbiamo preoccupare di inserire.
Similarmente sta accadendo su Google+ dove non solo ci sono i gruppi di discussione ma ora si possono ordinare i propri interessi per aree tematiche le così dette raccolte.
Tutti questi strumenti, apparentemente più versatili, stanno riducendo lo spessore delle discussioni nonché l’approfondimento del confronto e dei dialoghi.
L’età dei Forum è stata di fatto un’età dell’Oro nella quale, grazie a questi preziosi gruppi di discussione si potevano affrontare lunghe conversazioni e approfondire alcuni argomenti all’interno di specifiche aree di interesse.

Su uno dei miei siti dedicati all'escursionismo era presente un forum molto frequentato che ha messo in contatto persone e interessi simili.

Oggi i Forum sono praticamente deserti (alcuni chiusi) e la maggior parte delle discussioni vengono affrontate nei social network. Pur vero che il livello delle discussioni è davvero molto basso e discontinuo.

Perché i forum non sono più di moda?

Probabilmente quello che ha fatto uscire i forum dalle abitudini e dall’uso non è stata solo la comparsa dei social network.

Una parte della colpa ce l’hanno proprio i forum che per fornire interessanti strumenti di interazione erano diventati troppo complessi da utilizzare e mostruosamente difficili da amministrare.
L’uso di password, le regole di utilizzo, la scarsa interazione fra singoli partecipanti al forum ha fatto propendere per mezzi più semplici e bene integrati quali i social network.
Oggi dei forum non se ne sente più parlare. Una dimostrazione di questo l'ho avuta oggi mentre facevo una ricerca nella JED di Joomla ho trovato 1 solo importante componente Forum, il noto Kunena. Le altre linee di sviluppo sembrano sparite, morte, defunte… e questo probabilmente è la prova di quanto è accaduto negli ultimi anni.
Personalmente penso che i forum potrebbero essere utili per progetti di intranet o per gruppi di discussione ad alto contenuto tecnico la dove un contesto come Facebook è assolutamente inappropriato.

Quante aziende sanno o valutano quanto potrebbe essere utile l’uso di un forum per lo sviluppo di progetti aziendali? Sono persuaso e fermamente convinto che i Forum di discussione hanno ancora da offrirci molto. Peccato che l’uso e la ricerca a riguardo sia assai scarsa per non dire ferma...

Lunga vita a i Forum…..