Dalla comparsa dei primi internet point alla fine degli anni 90 ad oggi in meno di 20 anni sono successe una infinità di cose e non tutte sono positive.
Di vantaggi ne ha portati molti ma di danni ne sta facendo. Cosa ha cambiato il web nella vita di tutti i giorni?
Facciamo un esercizio mentale:
Cosa ha cambiato il web in positivo?
- La musica si ascolta on-line: abbiamo alzato tutti la nostra capacità di ascolto;
- Amazon vende i libri on-line: ordino e mi arriva il pacco a casa;
- I pacchetti di viaggio li personalizzo a mio gusto e trovo il miglior prezzo;
- I film si vedono in streaming ne vediamo a centinaia;
- Le riviste si leggono on-line riesco ad essere informato in tempo reale;
- Le news le leggo on-line, risparmio sull’acquisto del quotidiano;
- La pubblicità si fa per mail, niente volantini, risparmiamo carta, non si abbattono nuovi alberi;
- Il web ha reso tutto più veloce, siamo tutti più produttivi;
- Il web ha dato tante relazioni tutte nuove e divertenti;
- Quando i giovani chattano parlano anche a gran di distanze;
- Quando posti su Facebook trovi la fidanzata…
Cosa ha cambiato il web in negativo?
- La musica si vende on-line: i musicisti vanno in crisi;
- Amazon vende i libri on-line: le librerie chiudono;
- I pacchetti di viaggio li trovi su Booking: le agenzie di viaggio chiudono;
- I film si vedono in streaming: l’industria del cinema licenzia;
- Le riviste si leggono on-line: Wired licenzia, chiude e cambia formato;
- Le news le leggo on-line, i giornali quotidiani licenziano e poi chiudono;
- La pubblicità si fa per mail, il volantinaggio non funziona più;
- Il web ha reso tutto più veloce, siamo tutti più stressati;
- Il web ci ha dato tante relazioni tutte superficiali:
- Quando i giovani si incontrano… chattano.
- Non si accarezzano più le fidanzate, si postano su Facebook…
Basta questo per capire come il web sta cambiando il mondo, l’economia, le relazioni umane. Solitamente i grandi cambiamenti spaventano le vecchie generazioni. Oggi parlo con i giovani e li sento spaventati per il mondo in cui sono costretti a vivere. Eppure non possono farne a meno.
Il mondo reale sembra essere diventato “irreale” e tutto accade sulla rete… Personalmente sono web designer e contribuisco alla costruzione di questa torre. Non ho teoremi. Molti interrogativi.
Tutto questo è giusto? Tutto questo era necessario? Tutto questo è utile?