Chiaramente è una di quelle invenzioni semplici che ha cambiato la storia e le abitudini di igiene personale della bocca forse più di quella del “bidet” per l’igiene intima.
Vediamo ora i tipi e le caratteristiche dello spazzolino da denti per capire come scegliere lo spazzolino da denti giusto per noi.
Quanti tipi di spazzolino da denti conosciamo?
Vediamo le diverse tipologie di spazzolino da denti a seconda delle sue caratteristiche.
Tipi di spazzolino
- Spazzolino con setole manuale classico
- Spazzolino con setole elettrico
- Spazzolino ad acqua
- Spazzolino ad ultrasuoni
- Spazzolino ad aria compressa
I più comuni sono i primi tre conosciuti dai consumatori perché presenti sia nelle farmacie che sugli scaffali della grande distribuzione.
Lo spazzolino classico ad uso manuale
Le setole
Le setole sono l’elemento principale destinato a rimuovere la sporcizia dai denti. Le setole possono essere di diversa durezza e rigidità. Le setole di uno spazzolino è possono essere:
- Rigide
- Semirigide
- Morbide
Inutile pensare che tanto più sono dure le setole tanto più sarà efficace la pulizia dei denti. Lo smalto dei denti è molto delicato in quanto dal punto di vista biologico è un tessuto epiteliale (cioè pelle) e tende a usurarsi nel tempo benché sia fisicamente più solido.
Quindi la scelta giusta è uno spazzolino con setole non troppo rigide (sarebbe inutile), uno spazzolino che si adatti alla nostra sensibilità.
Alcuni spazzolini hanno setole colorate che durante l’uso di decolorano lentamente indicando lo stato di usura delle setole e quindi il momento in cui sarà utile e necessario cambiare lo spazzolino.
Il manico dello spazzolino
Se i primi spazzolini erano estremamente semplici ed il manico con presentava particolari caratteristiche oggi possiamo vedere sugli scaffali dei supermercati una enorme varietà di forme.
Più spesso troviamo manici con una forma ergonomica che facilita l’impugnatura. Sono spesso rivestiti da un così detto “grip” in gomma capace di rendere più stabile la presa ed evitare lo scivolamento durante lo spazzolamento dei denti.
Alcuni spazzolini hanno un manico ricurvo nella parte prossimale alla spazzola per facilitare l’introduzione all’interno della bocca.
Il manico degli spazzolini per bambini hanno figure e forme che ricordano personaggi di cartoni animati o dei loro super-eroi preferiti. Questo li coinvolge nell'abitudine a lavarsi i denti. Non è banale associare al gioco la pulizia dei denti. I bambini sviluppano meglio le buone abitudini se nel farlo posso far galoppare la loro fantasia.
Come mai così tanti colori di spazzolini?
Di uno stesso modello spesso possiamo trovare più colorazione questo serve per poter distinguere il proprio spazzolino personale all’interno di una famiglia che condivide gli stessi spazi. Non è consigliabile, infatti, utilizzare lo spazzolino dei propri familiari.
Manutenzione dello spazzolino
Se non volete cambiare lo spazzolino da denti ogni mese, come suggerito dai medici fatelo almeno una volta ogni due mesi. L’importante è ricordarsi, sembra paradossale, di pulire lo spazzolino.
Si consiglia di pulire lo spazzolino una volta alla settimana. Per pulire lo spazzolino passarlo sotto l’acqua bollente per un paio di minuti, rimuovere con una pinza i residui solidi di dentifricio incrostati negli interstizi e fra le setole. A questo punto potete immergerlo in un bicchiere pieno di collutorio lasciandolo in immersione almeno 12 ore.
Meglio lo spazzolino classico o quello elettrico?
La verità sperimentale...
Personalmente ho fatto un test su un deposito di calcare sul vetro di una doccia. Ho usato sul calcare sia lo spazzolino elettrico che quello classico. La scoperta che mi ha sconvolto sperimentalmente è che lo spazzolino da denti classico era in grado di pulire molto efficacemente il calcare dal vetro mentre quello elettrico era perfettamente inutile.
Un esperimento che potete replicare a casa e che vi darà la chiarezza su quale spazzolino da denti scegliere per la vostra igiene personale.
Lavarsi i denti
A questo punto non ci resta che imparare a pulire correttamente i nostri denti perché non basta avere uno spazzolino esteticamente bello o super tecnologico. Quello che conta è la come si lavano i denti.
Buona igiene a tutti!